Con HAPPYKEEPER
I PESTICIDI
per combattere la Varroa sono
UNA SOLUZIONE DEL PASSATO
LE CARATTERISTICHE DEL FONDO A TUBI
È costituito da un inquadramento, che prima era di legno.
un insieme di tubi e tre travicelli
Tubi e travicelli formano un insieme amovibile
La distanza tra i tubi è di 3,5 mm; ciò impedisce alle api di passare.
Su questo alveare attrezzato con un telaino su due, si vede che ogni telaino è localizzato al disopra di un tubo
Gli scarti e la Varroa cadono negli imbuti formati dai tubi e si ritrovano sotto l'alveare.
L'entrata di 8 mm di altezza non ha più bisogno di essere ingrandita nella primavera. Ciò elimina praticamente i problemi di saccheggio in estate.
L'alveare deve essere sopraelevato di circa 20 cm al disopra del suolo.
Gli spazi tra i tubi sono difatti gli orifizi respiratori dell'alveare